Teniamo d’occhio la concorrenza per assicurarci di offrire sempre i tassi più alti della rete.
United States USD

United States Average Hourly Earnings YoY

Impatto:
Medio

Ultimo Comunicato:

Data:
Surprise:
-0,1%
| USD
Attuale:
3,8%
Previsione: 3,9%
Previous/Revision:
3,8%
Period: Apr

Prossimo comunicato:

Data:
Previsione: 3,7%
Period: May
Cosa Misura?
L'Average Hourly Earnings YoY misura il cambiamento anno su anno nella media degli stipendi dei lavoratori negli Stati Uniti, valutando le tendenze del reddito da lavoro e la crescita salariale. Il suo focus principale è sui livelli di occupazione e reddito, servendo come indicatore chiave della pressione inflazionistica e del potenziale di spesa dei consumatori.
Frequenza
Questo indicatore viene pubblicato con cadenza mensile, solitamente il primo venerdì del mese, fornendo una stima preliminare degli stipendi medi del mese precedente.
Perché ai traders interessa?
I traders monitorano attentamente l'Average Hourly Earnings perché una forte crescita salariale può segnalare un aumento del potere d'acquisto dei consumatori, il che influisce positivamente sull'attività economica e può influenzare la politica della banca centrale. Dati sulla crescita salariale superiori alle attese sono generalmente rialzisti per il dollaro USA e le azioni, mentre dati più deboli possono avere un effetto ribassista.
Da Cosa È Derivato?
L'Average Hourly Earnings è derivato dai dati raccolti attraverso il Current Employment Statistics (CES) survey condotto dal Bureau of Labor Statistics (BLS), che include risposte mensili da circa 142.000 aziende che coprono circa 689.000 singoli luoghi di lavoro. I dati sugli stipendi vengono calcolati dividendo il totale degli stipendi dei dipendenti della produzione e non supervisori per il totale delle ore lavorate nel periodo considerato.
Descrizione
I dati riportati per l'Average Hourly Earnings sono presentati come una variazione percentuale anno su anno (YoY), confrontando gli stipendi dell'ultimo mese con quelli dello stesso mese dell'anno precedente. Questo metodo è preferito perché smorza le fluttuazioni stagionali e riflette le tendenze a lungo termine nei cambiamenti salariali, che sono cruciali per comprendere le condizioni economiche sottostanti.
Note Aggiuntive
L'indicatore Average Hourly Earnings funge da misura economica coincidente, fornendo approfondimenti sulle attuali condizioni del mercato del lavoro e sull'inflazione salariale. È spesso analizzato insieme ad altri indicatori occupazionali, come il tasso di disoccupazione e i non-farm payrolls, per valutare la salute generale dell'economia.
Rialzista o Ribassista per Valuta e Azioni
Maggiore del previsto: Rialzista per USD, Rialzista per Azioni.

Legenda

Impatto potenziale elevato
Questo evento ha un forte potenziale di muovere i mercati in modo significativo. Se il valore “effettivo” diverge abbastanza dalle previsioni o se il valore “precedente” viene rivisto in modo significativo, segnala nuove informazioni a cui i mercati possono adeguarsi rapidamente.

Impatto potenziale medio
Questo evento può causare un moderato movimento del mercato, soprattutto se il valore “effettivo” diverge dalle previsioni o se c'è una notevole revisione del valore “precedente”.

Impatto potenziale basso
È improbabile che questo evento influisca sui prezzi di mercato, a meno che non ci sia una sorpresa inaspettata o una revisione importante dei dati precedenti.

Sorpresa - La valuta potrebbe rafforzarsi
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” in un evento di medio o alto impatto e storicamente può rafforzare la valuta.

Sorpresa - La valuta potrebbe indebolirsi
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” in un evento di medio o alto impatto e, storicamente, questo può indebolire la valuta.

Forte sorpresa - Valuta che molto probabilmente si rafforzerà
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” di oltre il 75% delle deviazioni storiche in un evento di medio o alto impatto e potrebbe probabilmente rafforzare la valuta.

Forte sorpresa - Valuta che molto probabilmente si indebolirà
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” di oltre il 75% delle deviazioni storiche in un evento di medio o alto impatto e potrebbe probabilmente indebolire la valuta

Valore verde Migliore delle previsioni per la valuta (o revisione precedente migliore)
Valore rosso Peggiore delle previsioni per la valuta (o revisione precedente migliore)
Falco Sostiene l'aumento dei tassi di interesse per combattere l'inflazione, rafforzando la valuta ma pesando sulle obbligazioni.
Prudente Sostiene la riduzione dei tassi di interesse per stimolare la crescita, indebolendo la valuta ma aumentando il valore delle obbligazioni.
Data Orario Attuale Previsione Precedente Sorpresa
3,8%
3,9%
3,8%
-0,1%
3,8%
3,9%
4%
-0,1%
4%
4,1%
3,9%
-0,1%
4,1%
3,8%
4,1%
0,3%
3,9%
4%
4%
-0,1%
4%
3,9%
4%
0,1%
4%
4%
3,9%
4%
3,8%
3,9%
0,2%
3,8%
3,7%
3,6%
0,1%
3,6%
3,7%
3,8%
-0,1%
3,9%
3,9%
4,1%
4,1%
3,9%
4%
0,2%
3,9%
4%
4,1%
-0,1%
4,1%
4,1%
4,3%
4,3%
4,4%
4,4%
-0,1%
4,5%
4,1%
4,4%
0,4%
4,1%
3,9%
4%
0,2%
4%
4%
4%
4,1%
4%
4,3%
0,1%
4,2%
4,3%
4,3%
-0,1%
4,3%
4,4%
4,4%
-0,1%
4,4%
4,2%
4,4%
0,2%
4,4%
4,2%
4,4%
0,2%
4,3%
4,4%
4,4%
-0,1%
4,4%
4,2%
4,3%
0,2%
4,2%
4,3%
4,6%
-0,1%
4,6%
4,7%
4,4%
-0,1%
4,4%
4,3%
4,9%
0,1%
4,6%
5%
4,8%
-0,4%
5,1%
4,6%
4,9%
0,5%
4,7%
4,7%
5%
5%
5,1%
5,2%
-0,1%
5,2%
5,3%
5,2%
-0,1%
5,2%
4,9%
5,2%
0,3%
5,1%
5%
5,3%
0,1%
5,2%
5,2%
5,5%
5,5%
5,5%
5,6%
5,6%
5,5%
5,2%
0,1%
5,1%
5,8%
5,5%
-0,7%
5,7%
5,2%
5%
0,5%
4,7%
4,2%
5,1%
0,5%
4,8%
5%
4,8%
-0,2%
4,9%
4,9%
4,6%
4,6%
4,6%
4%
4,3%
4%
4,1%
0,3%
4%
3,8%
3,7%
0,2%
3,6%
3,7%
1,9%
-0,1%
2%
1,6%
0,4%
0,4%
0,3%
-0,4%
4,2%
0,7%
4,2%
4,5%
5,2%
-0,3%
5,3%
5,3%
5,3%
5,4%
5,1%
5,4%
0,3%
5,1%
4,4%
4,4%
0,7%
4,4%
4,3%
4,4%
0,1%
4,5%
4,6%
4,6%
-0,1%
4,7%
4,8%
4,6%
-0,1%
4,7%
4,5%
4,7%
0,2%
4,8%
4,2%
4,9%
0,6%
5%
5,3%
6,6%
-0,3%
6,7%
8,5%
8%
-1,8%
7,9%
3,3%
3,3%
4,6%
3,1%
3%
3%
0,1%
3%
3%
3,1%
3,1%
3%
3%
0,1%
2,9%
3,1%
3,1%
-0,2%
3,1%
3%
3,2%
0,1%
3%
3%
3%
2,9%
3,2%
3,2%
-0,3%
3,2%
3,1%
3,3%
0,1%
3,2%
3,1%
3,1%
0,1%
3,1%
3,2%
3,1%
-0,1%
3,1%
3,2%
3,2%
-0,1%
3,2%
3,3%
3,2%
-0,1%
3,2%
3,4%
3,4%
-0,2%
3,4%
3,3%
3,1%
0,1%
3,2%
3,2%
3,3%
3,2%
3%
3,1%
0,2%
3,1%
3,1%
3,1%
3,1%
3,1%
2,8%
2,8%
2,8%
2,9%
2,9%
2,7%
2,7%
0,2%
2,7%
2,7%
2,7%
2,7%
2,8%
2,7%
-0,1%
2,7%
2,7%
2,6%
2,6%
2,7%
2,6%
-0,1%
2,7%
2,7%
2,6%
2,6%
2,8%
2,8%
-0,2%
2,9%
2,6%
2,7%
0,3%
2,5%
2,5%
2,5%
2,5%
2,7%
2,4%
-0,2%
2,4%
2,7%
2,8%
-0,3%
2,9%
2,5%
2,7%
0,4%
2,5%
2,6%
2,5%
-0,1%
2,5%
2,4%
2,5%
0,1%